
Vincitore Cortometraggi
AGENTE OMISSIS – di Daniele Malavolta

DAVIDE SORLINI: Agent Omissis e mezzi tecnici
DANIELE MALAVOLTA: scrittore, sceneggiatura e velleit‡ registiche
MICHELANGELO VISCONTI: macchinazioni steadycam e montaggio
GIANMARCO ROSSETTI: fotografia
ADRIANO GRILLI: musiche ed elettricismi
SINOSSI
Uno scrittore si è ritirato in esilio volontario per ultimare l’ultimo libro di una serie di spionaggio.
Avrebbe voluto smettere con quella saga da molto tempo ma la casa editrice lo costringeva a continuare.
Ora però il contratto è in scadenza e lo scrittore può finalmente far morire il personaggio protagonista della serie: l’agente segreto Omissis. Il personaggio però non ha nessuna intenzione di morire e si ribella alla trama che l’autore ha studiato per farlo uscire di scena.
Vincitore VIDEO CLIP MUSICALE
NUN SIA MAJE – di Luigi Marmo & Malatja Band

BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Salernitano, classe 1979, dopo gli studi liceali si trasferisce a Perugia dove si laurea in Scienze della Comunicazione nel 2004.
Nel 2001 fonda il Laboratorio Cinematografico Gabriele Anastasio, l’anno successivo Ë direttore artistico della prima edizione del BiancoFilmFestival
di Perugia e partecipa al progetto Autoritratto Italiano, Ipotesi Cinema di Ermanno Olmi, per Rai Tre.
Nel 2005/06 collabora con Cinecittà Entertainment in qualità di filmmaker. Nel 2007 crea la Hobos Factory, marchio di produzione audiovisiva e firma
la realizzazione di vari documentari e cortometraggi tra cui Stato privato (vincitore del festival Linea d’ombra, Premio della giuria popolare al Festival
CinemaZero 2010, Premio della Giuria e del Pubblico al CoCoCorti 2011 e Premio della Giuria al SarnoFilmFestival 2011): cortometraggio costruito da una narrativa
spezzata e claustrofobica, mette in scena un attentato simbolico all’Italia e al suo divenire riuscendo a dare corpo ai versi che appaiono sullo schermo:
ìTroppo comoda e composta Ë la mia generazione / poveri noi in solitudine non si fa la rivoluzione. Dopo il videoclip ìNun sia maje dio (Miglior Videoclip a CortiSonanti),
il corto ìTre Febbraio (Miglior corto al Filmando la solidarietà) e il documentario RobbSbarr E Libertà (Menzione al merito al Festival Internazionale del Cinema di Salerno),
Luigi Marmo Ë stato segnalato da Young Blood Annual, annuale dei talenti italiani premiati nel mondo, nella sezione Cinema.
BAND MALATJA
Punk Rock Band – Salerno, Campania
Questa non è la biografia del classico gruppo emergente in cerca di successo. La nostra somiglia di più ad una storia di periferia che sa di pasta e fagioli,
di opportunità negate, di rabbia inespressa, di puro meridionalismo.
Era il 1993 e a Seattle esplodeva il “grunge” ma nell’ entroterra campano, tra i carciofi arrostiti,
nulla sembrava cambiare. Il sole estivo ci regalava pomeriggi meditativi ma le fermentazioni della spazzatura agli angoli delle strade distruggevano ogni segno bucolico.
Angri non era Los Angeles, ma a noi piaceva: cosÏ statica cosÏ priva di opportunità, così fatalmente decadente.
Vincitore DOCUMENTARI
FRONTIERS – di Hermes Mangialardo

BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Cartoonist, videomaker, Visual performer, 3D mapper, Hermes Mangialardo dal 2003 si occupa di tutto ciò che ruota intorno all’animazione digitale. Dai corti ai videoclip, premiati nei maggiori festivals nazionali e internazionali fino a visual live performace e stage video designer per Khaossia e vari artisti (Icona Pop, Mauro Ottolini, Miss Kittin, Bud Spencer Blues Explosion, Andro.id from Negramaro, Luca Aquino, ecc.), attività per la quale vince il titolo BEST ITALIAN VJ 2009. Dal 2006, insieme ad uno staff di designer, ha creato Plasmedia ( www.plasmedia.it ) , un’agenzia specializzata nella comunicazione digitale in generale (Web, animazioni, video, carta stampata, applicazioni multimediali, video arte ).
Nel 2008 crea per MTV la serie URBAN JUNGLE.
SINOSSI
Due bambini vogliono giocare insieme,
ma all’improvviso si erge un muro
e crea una barriera …
Vincitore La cittadella del corto
I DIRITTI DEI BAMBINI – di I-II-II-IV-V circoli Didattici Docente Stango Tonia

MENZIONI SPECIALI
per la sezione cortometraggi (fuori concorso):
– Made in Japan – Jose Enrique Sanchez
– Poupèe – William S.Touitou
per la sezione videoclip musicali:
– Genesis – Ameleto Cascio